L'amore è...
e chi lo sa?
Solo provando a mettersi in relazione con l'altro, mettendosi in gioco, possiamo toccare con mano come funziona, cosa ci piace e cosa no, se desideriamo stare o scappare.
Ma spesso capita che ci teniamo a distanza, sia che siamo già in coppia sia che non lo siamo ancora. Scegliamo di tenere una distanza di sicurezza come quella che dovremmo tenere in macchina.
Una distanza che ci consente di galleggiare nella relazione, senza superare quel confine che potrebbe farci provare dolore ma anche gioia, che ci farebbe perdere il controllo, rischiare. Rimaniamo in una zona comfort neutra, facendoci travolgere dal quotidiano, dalle cose da fare.
E se invece ci fermassimo un momento, scendessimo dalla ruota, ci guardassimo intorno fino a identificare un altro essere umano, che ci attira senza un motivo apparente, e ascoltassimo cosa si muove dentro di noi.
Cosa accadrebbe?
Ci hai mai provato?
La sfida che propongo nel prossimo workshop con il metodo PERSONAGGI è scoprire insieme cos'è l'AMORE, cosa significa scegliere l'altro da sé, cosa desideriamo davvero in una relazione d'amore e cosa soprattutto ci fa stare BENE.
Il metodo "I PERSONAGGI", ideato da Leila Mariani, offre l'occasione di osservare una relazione (con una persona, con una parte del corpo, con una situazione) dall'alto, di ascoltarne le sfumature, di percepire come piccoli movimenti emotivi possano migliorarla, di portarsi a casa un possibile modo per viverla positivamente.